Numeri da record per Spid: Poste primo provider con 28,7 milioni di identità digitali rilasciate
Servizi Digitali

Numeri da record per Spid: Poste primo provider con 28,7 milioni di identità digitali rilasciate

di
Poste Italiane ha offerto un contributo decisivo alla diffusione dello SPID, essendo di gran lunga il primo gestore con 28,7 milioni di identità attivate alla fine del 2024

Poste Italiane ha chiuso il 2024 con numeri da record per lo SPID, il Sistema pubblico di identità digitale, confermandosi primo fornitore di identità digitale in Italia. Un successo ribadito anche dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante alla giornata inaugurale di Pact4Future, l’evento di Università Bocconi e Corriere della Sera, realizzato per “costruire un futuro più giusto, equo e sostenibile”.

SPID, la storia di un successo

SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale e rappresenta lo strumento gratuito per semplificare l’uso dei servizi online per cittadino e imprese. Dal suo lancio nel 2016, lo SPID è diventato uno strumento essenziale per la digitalizzazione del paese, costituendo a tutti gli effetti uno strumento sicuro, utile e conveniente. E lo sanno bene gli oltre 40 milioni di utenti italiani che, complessivamente, lo hanno scelto per costruire la loro identità digitale.

Poste primo gestore di identità digitale del Paese

Un grande successo, insomma, al quale Poste Italiane ha offerto un contributo decisivo, essendo di gran lunga il primo gestore di identità digitale in Italia, con 28,7 milioni di SPID attivati alla fine del 2024 e numeri in crescita del 5% rispetto a quelli fatti segnare nell’anno precedente. Anche su questo versante, dunque, Poste Italiane ha assunto la guida del cambiamento verso l’innovazione digitale. Un ruolo che l’AD Matteo Del Fante ha voluto sottolineare ancora di recente, in occasione dell’anteprima di Pact4Future e che ha evidenziato come l’azienda rappresenti il traino principale della digitalizzazione del Paese in un’ottica omnicanale. E con gli oltre 12 milioni e 800 mila uffici postali che, su tutto il territorio nazionale, hanno supportato i cittadini nella costruzione e realizzazione della loro identità digitale.

Qui sopra, il servizio del TG Poste.