Testimoniando la bellezza di carri e delle maschere, decisamente di moda in questi giorni, il TG Poste si è recato in visita, in compagnia della portalettere Cristina, alla scoperta delle mille attrazioni del coloratissimo Carnevale di Cento, in provincia di Ferrara. In primo piano, anche tutti i segreti del recapito di Poste Italiane, protagonista di un servizio efficiente e molto apprezzato dalla clientela locale.
Il lavoro della portalettere
“Sono in Poste Italiane da circa tre anni – ha raccontato la portalettere Cristina nella sua intervista al TG Poste – e al momento lavoro presso il Centro di Distribuzione di Cento. Un’attività che mi consente di visitare ogni giorno, durante la consegna della corrispondenza e dei pacchi, i luoghi più affascinanti e storici di una città che mi ha accolto con grande umanità e calore, facendomi sentire subito a casa”.
La consegna ai ritmi del Carnevale
E così il TG Poste, con le proprie immagini, ha potuto testimoniare la bellezza di monumenti davvero speciali, come la Statua del Guercino, il Palazzo del Governatore e l’enorme palco che viene allestito proprio in occasione del Carnevale, che vede esibirsi cantanti e artisti che si uniscono all’iconica festa, in qualità di graditi ospiti. Non vi è dubbio, infatti, che sia proprio lo storico e tradizionale Carnevale locale l’attrazione principale della cittadina emiliana: “Ogni anno, in questo periodo – ha aggiunto Cristina al TG Poste – mi sposto per le strade di Cento alla consegna della corrispondenza, proprio mentre fervono i preparativi della festa e si realizzano i vari carri allegorici. Sono testimone del fermento e della passione che le persone manifestano per questo evento così speciale, che ogni anno richiama qui migliaia e migliaia di turisti da tutta Italia e non solo”.